Senza categoria | ICS Primo Levi https://www.icsprimolevi.edu.it/wp Tue, 17 Oct 2023 13:00:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.3.2 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/wp-content/uploads/2020/04/cropped-logo_primolevi-1-150x150.png Senza categoria | ICS Primo Levi https://www.icsprimolevi.edu.it/wp 32 32 Sagra di Baggio 2023 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/sagra-di-baggio-2023/ Tue, 17 Oct 2023 12:58:04 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5755

Loading

Domenica 15 ottobre il nostro Istituto ha partecipato alla tradizionale Sagra di Baggio, giunta alla 395esima edizione. Questa festa di quartiere si svolge ogni anno la terza domenica di ottobre e vede uniti associazioni ed enti del territorio in festa nelle vie e nelle piazze del grazioso borgo di Baggio, agghindato per l’occasione anche con gazebo, banchetti ed esposizioni di prodotti artigianali e agricoli.

I due plessi di scuola primaria “Carla Fracci” e scuola secondaria di I grado “Primo Levi” hanno attivamente partecipato alla festa mostrando ai visitatori una selezione delle attività realizzate dalle/dagli alunne/i della scuola e svolgendo laboratori adatti a grandi e piccoli per animare i momenti della giornata.

Le/I docenti di Educazione Artistica e Tecnologia della scuola secondaria di I grado “Primo Levi” hanno proposto, nell’arco della mattina, un’attività particolare di arte partecipata: insieme con le/gli alunne/i, già da diverse settimane, hanno lavorato alla realizzazione di tre pannelli in legno sui quali sono stati piantati dei chiodi posizionati in modo da riprodurre delle immagini simbolo di Baggio.

ICS Primo Levi | Immagine: 20231015 115353

Come una riproposizione del famoso gioco enigmistico dell’unione dei puntini, nel giorno della Sagra, attraverso un complesso intreccio di fili colorati, le/i ragazze/i che hanno partecipato al laboratorio hanno fatto apparire, su questo ideale retablo, alcuni elementi simbolici che caratterizzano la tradizione del territorio: l’asinello, le sagome della Chiesa “Vecchia”, la silhouette di Carla Fracci, nume tutelare del nostro plesso di scuola primaria, il Parco delle Cave, la Biblioteca.

Inoltre, è stato presentato un video realizzato da alcune classi con interviste a figure “storiche” del nostro quartiere, testimoni di un tempo nel quale l’identità e l’appartenenza al territorio era sentita in modo significativo, sentimenti che attraverso il racconto di protagonisti veri, l’Istituto cerca di trasmettere alle giovani generazioni. Un progetto che, anche per questo, le/ i docenti che hanno guidato le/gli alunne/i hanno voluto chiamare “”BAGGIO: IERI, OGGI, DOMANI”.

Sotto i gazebo situati lungo la Via dell’Istruzione e del Sapere, le/i docenti della scuola primaria “Carla Fracci” hanno esposto all’ammirazione del pubblico un bel plastico del nostro plesso di scuola primaria, che presto compirà 100 anni, realizzato dalle/dagli alunne/i sotto la sapiente guida del maestro Bernardo Pecoraro. ICS Primo Levi | Immagine: IMG 20231017 WA0008 e1697546223987 ICS Primo Levi | Immagine: 20231015 113152La cura del dettaglio – la panchina rossa, le insegne, l’orologio – e la precisione nella riproduzione hanno incantato i visitatori, mettendo in valore le abilità e la creatività delle/degli alunne/i.

I laboratori di realizzazione di bandierine colorate raffiguranti l’asino di Baggio tenuti dalle/dai docenti della scuola primaria hanno rallegrato l’intera giornata, creando un’atmosfera di gioiosa partecipazione.

L’esposizione di pannelli con foto d’archivio del nostro plesso “Carla Fracci” ha permesso a tante persone di richiamare alla mente ricordi del passato per il territorio, del quale il plesso di via Anselmo da Baggio, da quasi 100 anni, rappresenta un luogo importante e significativo.

Le ceramiche del laboratorio di creta e i prodotti dell’orto didattico sono stati offerti ai visitatori della Sagra, insieme a deliziosi dolci preparati dai genitori della nostra scuola.

ICS Primo Levi | Immagine: IMG 20231016 WA0007 ICS Primo Levi | Immagine: IMG 20231016 WA0006

Ringrazio di cuore tutte/i coloro che hanno contribuito al successo di questa manifestazione, un tradizionale momento di incontro e festa del quartiere di Baggio.

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

]]>
Circ.201 – Cedole librarie scuola primaria a.s. 2023-24 – integrazione https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/circ-201-cedole-librarie-scuola-primaria-a-s-2023-24-integrazione/ Wed, 12 Jul 2023 10:17:54 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5654

Loading

Circ.201 – Cedole librarie scuola primaria a.s. 2023-24 – integrazione

]]>
Circ.133 – Diete speciali 2023_24 – indicazioni della Milano Ristorazione https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/circ-133-diete-speciali-2023_24-indicazioni-della-milano-ristorazione/ Wed, 12 Apr 2023 11:52:14 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5537

Loading

Circ.133 – Diete speciali 2023_24 – indicazioni della Milano Ristorazione

]]>
Proposte di soggiorno estivo – scuola primaria (ITALIA) e scuola secondaria di I grado (CIPRO) https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/5520-2/ Wed, 05 Apr 2023 10:29:17 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5520

Loading

Gentili Genitori,

pensando di fare cosa gradita, invio due proposte di soggiorno estivo che l’agenzia Giocamondo Study ha riservato al nostro Istituto: per alunne/i della scuola primaria al mare, in Italia; per alunne/i della scuola secondaria di I grado, sempre al mare, a Cipro, con corso di inglese. In basso il dettaglio delle proposte.
È prevista la presenza di docenti accompagnatori in servizio presso l’Istituto.
Per attivare la vacanza studio, il numero minimo di alunne/i partecipanti è 6 (per Cipro) e 20 (per il Salento).
I genitori interessati devono compilare i moduli qui allegati entro e non oltre il 12 aprile 2023 alle ore 9:00, termine ultimo. I nominativi verranno trasmessi in giornata all’agenzia.

Cordiali saluti,

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

 

MODULO SCUOLA PRIMARIA: VIAGGIO IN SALENTO: LINK PER ADESIONE

MODULO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: VIAGGIO A CIPRO: LINK PER ADESIONE

]]>
Che ne sai tu di un campo di grano? A Baggio alla scoperta dell’agroecologia https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/che-ne-sai-tu-di-un-campo-di-grano-a-baggio-alla-scoperta-dellagroecologia/ Tue, 07 Mar 2023 11:41:38 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5489

Loading

Si condivide una interessante iniziativa del territorio.

https://www.acra.it/notizie/eventi/agroecologia-baggio

LocandinaA3_CheNeSai_web

]]>
Privacy Studenti Kangarou https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/privacy-studenti-kangarou/ Thu, 16 Feb 2023 14:36:23 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5470

Loading

PrivacyStudentiKangourou

]]>
25 NOVEMBRE 2022 – DUE PANCHINE ROSSE ALL’ISTITUTO PRIMO LEVI https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/25-novembre-2022-due-panchine-rosse-allistituto-primo-levi/ Sun, 27 Nov 2022 14:45:48 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5373

Loading

Per non dimenticare le emozioni vissute nelle nostre scuole in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, condividiamo qualche immagine e ricordo.
Il protocollo del Comune di Milano prevede che delle panchine rosse possano essere posate nei cortili di scuole, purché visibili dall’esterno. Partecipare al progetto è stato un modo per dare un segnale forte al quartiere di Baggio dell’impegno del nostro Istituto nella promozione di valori di uguaglianza di genere, contrasto alla discriminazione e, soprattutto, rifiuto della violenza contro le donne.

Circa dieci giorni fa abbiamo ricevuto dal settore Parchi e Giardini del Comune di Milano due vecchie panchine in pessimo stato, rotte, intrise di acqua, coperte di scritte. Grazie al lavoro delle/degli alunne/i che partecipano al PON “Arte, Creatività e Bellezza”, le panchine sono state trasformate, per cominciare una seconda vita quali simbolo di rinascita e rigenerazione.

La testimone di eccezione presente alla cerimonia, Valentina Pitzalis, sopravvissuta al tentativo di femminicidio da parte dell’ex marito, ha portato la voce della speranza nell’educazione delle giovani generazioni, contando sul loro impegno per eradicare questa piaga sociale presente da tempo immemore e ancora oggi tristemente diffusa.
ICS Primo Levi | Immagine: A0002 ICS Primo Levi | Immagine: A0021 ICS Primo Levi | Immagine: A0047
ICS Primo Levi | Immagine: A0060
La presenza della Presidente del Municipio 7, Silvia Fossati, e dell’Assessora alla scuola, Erica Soana, ha testimoniato la vicinanza e il sostegno delle istituzioni all’azione e educativa dell’istituto, finalizzata a formare cittadine e cittadini che rendano il nostro quartiere, la città, il Paese e il mondo intero luoghi in cui vivere in armonia e rispetto la diversità di genere.
    ICS Primo Levi | Immagine: A0094  ICS Primo Levi | Immagine: A0137
ICS Primo Levi | Immagine: A0100
Il coro della scuola e, a seguire, i maestri Annalisa Parisi e Antonio Vigliarolo hanno accompagnato l’inaugurazione delle panchine con canti significativi, permettendo ai presenti di sentirsi uniti in una grande comunità scolastica.
I genitori della scuola hanno dato un importantissimo contributo decorando i cortili dei due plessi, rendendo le nostre scuole splendidamente brillanti di riflessi rossi, ad amplificare l’effetto del colore simbolo della Giornata.
Grazie a tutte/i coloro che hanno partecipato alle cerimonie, rendendo la giornata del 25 novembre 2022 un momento da ricordare.
ICS Primo Levi | Immagine: A0150

Un ringraziamento speciale a Fare X Bene, associazione impegnata da sempre nel contrasto a ogni forma di violenza, e al fotografo Gregorio Falbo per l’affettuosa collaborazione.

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

]]>
25 novembre 2022 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Posa di due panchine rosse nei cortili dei plessi “Levi” e “Fracci” https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/25-novembre-2022-giornata-internazionale-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne-posa-di-due-panchine-rosse-nei-cortili-dei-plessi-levi-e-fracci/ Fri, 18 Nov 2022 19:05:47 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5360

Loading

Gentilissime/i,
sono lieta di annunciare che, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, due panchine rosse, simbolo del percorso di sensibilizzazione nei confronti di questo ancora terribilmente diffuso fenomeno sociale, saranno posate nei due plessi del nostro Istituto.
Le panchine rosse, simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza, vogliono essere segno permanente di memoria e speranza che, a partire dalle scuole, può diffondersi in ogni luogo delle nostre città.

La cerimonia avrà inizio alle ore 9:45 presso il cortile “del gelso” del plesso “Levi” e continuerà alle ore 10:00 presso l’entrata centrale del plesso “Fracci”.

ICS Primo Levi | Immagine: ICS Primo Levi 25 novembre 2022 inaugurazione panchine rosse

Alla cerimonia parteciperà Valentina Pitzalis, giovane donna sopravvissuta a un tentato femminicidio, che le/gli alunne/i delle classi terze della scuola secondaria di I grado avranno modo di conoscere in occasione di una conferenza online che si svolgerà il giorno 28 novembre 2022. A partire da questa terribile esperienza, Valentina Pitzalis, per la forza con cui ha reagito
alla tragedia, la sensibilità con cui ha raccontato e ha analizzato l’accaduto, il coraggio e la speranza che è capace di comunicare, è diventata il simbolo vivente del contrasto alla violenza sulle donne.

I genitori delle/degli alunne/i, e tutte le persone interessate, sono invitati a partecipare alle cerimonie.

Con i miei più cordiali saluti,

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

 

 ICS Primo Levi_25 novembre 2022_inaugurazione panchine rosse

]]>
Decreto di nomina rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe Scuola Secondaria di Primo grado a.s. 2022-2023 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/decreto-di-nomina-rappresentanti-dei-genitori-nei-consigli-di-classe-scuola-secondaria-di-primo-grado-a-s-2022-2023/ Fri, 28 Oct 2022 10:50:57 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5293

Loading

Decreto di nomina rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe Scuola Secondaria di Primo grado a.s. 2022-2023

]]>
Circ.2 e Circ. 3- Ingressi e uscite classi plesso Fracci e classi plesso Levi https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/circ-2-e-circ-3-ingressi-e-uscite-classi-plesso-fracci-e-classi-plesso-levi/ Fri, 09 Sep 2022 13:00:52 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=5154

Loading

Circ. 2 – Ingressi e uscite classi plesso Primo Levi

Circ. 3 – Ingressi e uscite classi scuola primaria Carla Fracci

]]>
Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529) https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/aggiornamento-sulle-misure-di-quarantena-e-isolamento-in-seguito-alla-diffusione-a-livello-globale-della-nuova-variante-voc-sars-cov-2-omicron-b-1-1-529/ Thu, 30 Dec 2021 21:58:12 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4699

Loading

NUOVE-MISURE-QUARANTENA-30.12.2021

]]>
Circ. 83 – Iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2022/2023 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/circ-83-iscrizioni-alle-classi-prime-per-lanno-scolastico-2022-2023/ Sat, 18 Dec 2021 12:28:10 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4659

Loading

Circ. 83 _ Iscrizioni 2022-2023

]]>
SCUOLA : SEDI EFFETTIVE DEI DUE PUNTI DI EROGAZIONE TAMPONI ANTIGENICI AD ACCESSO DIRETTO IN MODALITÀ DRIVE-THROUGH https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/scuola-due-nuovi-punti-di-erogazione-tamponi-antigenici-ad-accesso-diretto-in-modalita-drive-through/ Mon, 13 Dec 2021 14:56:42 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4653

Loading

Si comunica che dal 13 dicembre sono stati attivati due nuovi punti di erogazione di tamponi antigenici rapidi dedicati al mondo della scuola, ad accesso diretto in modalità DRIVE-THROUGH.

Nello specifico, le sedi effettive sono:

1- DRIVE-THROUGH MILANO
area parcheggi di via Novara
attivo da lunedì 13 dicembre 2021
dalle ore 12:00 alle ore 18:00 – dal lunedì al sabato

2- DRIVE-THROUGH MILANO (Linate)
Viale dell’Aviazione, 1/B, 20138 Milano
presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare
attivo da giovedì 16 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 16:00 – dal lunedì al venerdì

Nota 13 dicembre: https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2021/12/m_pi.AOOUSPMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0019792.13-12-2021.pdf

Nota 14 dicembre: https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2021/12/m_pi.AOOUSPMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0019910.14-12-2021.pdf

]]>
Informativa privacy Genitori – Open Day https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/informativa-privacy-genitori-open-day/ Mon, 29 Nov 2021 10:49:04 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4582

Loading

Informativa_Privacy_Genitori_-Open-Day

]]>
Circ.73- incontri in videoconferenza con istituti superiori – orientamento scolastico https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/circ-72-incontri-in-videoconferenza-con-istituti-superiori-indicazioni-operative-per-docenti-1/ Mon, 22 Nov 2021 12:31:15 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4597

Loading

Circ.73- incontri in videoconferenza con istituti superiori -orientamento scolastico

]]>
Informativa controllo accessi https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/informativa-controllo-accessi/ Mon, 13 Sep 2021 06:23:21 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4680

Loading

Informativa controllo accessi GENERICA Scuole

]]>
PON “Apprendimento e socialità” – inizio attività il giorno 1 settembre 2021 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/pon-apprendimento-e-socialita-inizio-attivita-il-giorno-1-settembre-2021/ Mon, 16 Aug 2021 10:22:46 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4171

Loading

Gentili Genitori, care alunne e cari alunni,

Doppiato il capo di Ferragosto, il conto alla rovescia corre veloce verso l’inizio del prossimo anno scolastico che, nel nostro Istituto, grazie all’aggiudicazione dei finanziamenti derivanti dal Fondo Sociale Europeo, comincerà il prossimo 1 settembre 2021.
Gli Organi Collegiali dell’ICS “Primo Levi” hanno deliberato di estendere alla più ampia platea possibile i benefici delle attività realizzabili con il Progetto Operativo Nazionale in oggetto, programmando e organizzando un ventaglio di iniziative che si estenderanno lungo l’intero a.s. 2021/2022, con l’obiettivo di rispondere a bisogni formativi emergenti, resi anche più significativi a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo attraversando.
Le prime attività in cantiere, con inizio il giorno 1 settembre, saranno dedicate al recupero delle strumentalità e al riallineamento delle competenze, allo scopo di consentire anche a coloro che hanno terminato con qualche fragilità lo scorso anno scolastico di iniziare il prossimo con più sicurezza.

Le/Gli alunne/i selezionate/i per la partecipazione ai 7 moduli della scuola primaria e agli 8 moduli della scuola secondaria di I grado -recupero di italiano, matematica e lingue straniere- hanno già ricevuto nel mese di giugno l’invito a confermare la presenza. Poiché i posti sono limitati, ricordo che la mancata adesione entro il 27 agosto comporterà l’esclusione dalle attività, per lasciare posto ad alunne/i in lista d’attesa.

Gli orari delle lezioni del mese di settembre saranno inviati alle famiglie interessate entro il 30 agosto. In linea di massima, per la scuola primaria si prevede un impegno giornaliero di tre/quattro ore – dalle ore 09:00 alle ore 12:00 per i primi giorni, successivamente dalle ore 08:30 alle ore 12:30; per la scuola secondaria di I grado l’impegno previsto è al massimo di tre ore – dalle ore 09:00 alle ore 12:00 – a seconda dei moduli ai quali sarà iscritta/o ciascuna/ciascun alunna/o.

Per la scuola primaria, i 7 moduli PON, della durata di 30 ore ciascuno, saranno interamente realizzati nel periodo 1-10 settembre 2021; per la scuola secondaria di I grado, alcune ore dei moduli PON in avvio saranno realizzate nel periodo 1-10 settembre 2021, mentre le ore restanti saranno calendarizzate nel corso dell’anno scolastico per accompagnare le/gli alunne/i anche durante l’attività ordinaria.

Nell’attesa di rivederci a settembre, auguro a tutte/i un sereno prosieguo delle vacanze.

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

]]>
Informazioni sull’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/informazioni-sullavvio-dellanno-scolastico-2021-2022/ Wed, 07 Jul 2021 12:13:06 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4110

Loading

Informazioni sull’avvio dell’anno scolastico 2021-2022

]]>
Informativa privacy genitori https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/informativa-privacy-genitori/ Wed, 30 Jun 2021 11:48:56 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4091

Loading

Informativa_Privacy_Genitori

]]>
Cerimonia di benvenuto alle/ai remigine/i -19 giugno 2021 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/cerimonia-di-benvenuto-alle-ai-remigine-i-19-giugno-2021/ Mon, 14 Jun 2021 10:34:05 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=4009

Loading

Cerimonia di benvenuto 19 giugno 2021

]]>
DOTE SCUOLA 2021/2022 REGIONE LOMBARDIA https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/dote-scuola-2021-2022-regione-lombardia/ Sat, 05 Jun 2021 08:30:58 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=3935

Loading

“Dote Scuola” è la misura di Regione Lombardia che prevede contributi per sostenere economicamente le famiglie e il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP).

Quattro le componenti previste da “Dote scuola” per l’anno scolastico 2021/2022:

  • Materiale didattico
  • Merito
  • Buono Scuola
  • Sostegno disabili

 

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere qui: DOTE-SCUOLA-2021.22

 

Per tutti i dettagli, si rimanda alla pagina dedicata del portale della Regione Lombardia raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/scuola-universita-e-ricerca/Dote-scuola/dote-scuola-2021-2022/dote-scuola-2021-2022-redazionale

]]>
Campionato di Giornalismo “Cronisti in Classe 2021”- Articoli classe III B (primo e secondo gruppo) e classe II D https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/campionato-di-giornalismo-cronisti-in-classe-2021-articoli-classe-iii-b-primo-e-secondo-gruppo-e-classe-ii-d/ Wed, 19 May 2021 13:56:39 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=3928

Loading

Per potere leggere e supportare gli articoli delle classi, si allegano i link:

Articolo classe III B (1° gruppo): https://ilgiorno.campionatodigiornalismo.it/2021/05/19/il-parco-delle-cave-lossigeno-di-baggio/

Articolo classe III B (2° gruppo): https://ilgiorno.campionatodigiornalismo.it/2021/04/28/murales-colorati-vivacizzano-la-biblioteca/

Articolo classe II D: https://ilgiorno.campionatodigiornalismo.it/2021/04/14/istituto-comprensivo-primo-levi-scuola-secondaria-di-i-grado-primo-levi-milano-classe-2-d-docente-alessia-tsagris/

]]>
Campionato di Giornalismo “Cronisti in Classe 2021”- Articoli classe III B (primo gruppo) e classe II D https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/campionato-di-giornalismo-cronisti-in-classe-2021-articoli-classe-iii-b-primo-gruppo-e-classe-ii-d/ Thu, 29 Apr 2021 11:33:40 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=3880

Loading

Per potere leggere e supportare gli articoli delle classi, si allegano i link:

Articolo classe III B (1° gruppo): https://ilgiorno.campionatodigiornalismo.it/2021/04/28/murales-colorati-vivacizzano-la-biblioteca/

Articolo classe II D: https://ilgiorno.campionatodigiornalismo.it/2021/04/14/istituto-comprensivo-primo-levi-scuola-secondaria-di-i-grado-primo-levi-milano-classe-2-d-docente-alessia-tsagris/

 

]]>
Comunicazione sciopero per i giorni 24-25 settembre 2020 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/comunicazione-sciopero-per-i-giorni-24-25-settembre-2020/ Wed, 16 Sep 2020 09:00:11 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=3083

Loading

Circ. 14 – Scioperi 24-25 settembre 2020

Comunicazione-scioperi-24-25-settembre-2020

]]>
Indicazioni operative per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale scolastico https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/indicazione-operative-per-leffettuazione-su-base-volontaria-dei-test-sierologici-sul-personale-scolastico/ Tue, 25 Aug 2020 11:58:19 +0000 https://www.icsprimolevi.edu.it/wp/?p=2978

Loading

Si trasmette nota dell’Ufficio Scolastico di Milano

https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/il-documento-e-conservato-nel-protocollo-informatico-dellufficio-x-di-milano-al-numero-m_pi-aoouspmi-registro-ufficiale-u-0009350-19-08-2020-di-cui-allintestazione/

]]>