Il 13 settembre 2021 sarà una giornata da ricordare per la nostra scuola…
La cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2021/2022 e di festeggiamento per la nascita, dal settembre 2022, di una filiera coreutica presso il nostro Istituto ha visto la presenza di numerosi e importanti ospiti, quali il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l’Assessore alla Formazione e lavoro Melania De Nichilo Rizzoli, l’Assessore per l’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala, il Direttore Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Gianni Bocchieri, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Augusta Celada, l’Assessora all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano Laura Galimberti, il Dirigente scolastico del Liceo Coreutico ‘Tito Livio’ di Milano, Giorgio Galanti, la Dirigente scolastica dell’IC ‘Luigi Cadorna’ Maura Avagliano, il dott. Roberto Rainero Colombo, socio del Rotary Club MILANO VILLORESI.
Le/Gli alunne/i Ambasciatrici/Ambasciatori della scuola hanno presentato il nostro Istituto alle/agli illustri ospiti, prima di lasciare spazio alle studentesse e agli studenti del Liceo Coreutico ‘Tito Livio’ di Milano, che si sono esibite/i in due coinvolgenti performance di danza contemporanea e classica.
C’è stato spazio anche per il nostro coro di Istituto, formatosi lo scorso anno scolastico grazie al progetto “Un coro in città”, promosso da Accademia Teatro alla Scala. Le/I giovani alunne/i delle classi prime della scuola secondaria di I grado, sapientemente guidate/i dai maestri della scuola, hanno allietato la cerimonia con due canti.
La visita alla palestra che sarà trasformata in aula di danza -nel plesso ‘Zima-Garibaldi ‘ futuro ‘Carla Fracci ‘- e il canto gioioso delle remigine e dei remigini hanno concluso una mattinata di grandi emozioni per la nostra comunità scolastica.
Ringrazio vivamente le/i docenti, il personale collaboratore scolastico e i genitori del Consiglio d’Istituto per il supporto nella gestione ordinata e serena dell’evento.
Buon anno scolastico 2021/2022 a tutte e a tutti!
Chiara Bonetti
Dirigente scolastica