Organigramma
Documenti Pon
Futura pnrr

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

ICS Primo Levi | Immagine: organigrammalevi

La Dirigente Scolastica Dott.ssa Chiara Bonetti

e-mail: MIIC8DS00D@istruzione.it –  telefono 02/88444550 

Dirigente scolastico: è rappresentante legale dell’istituto; assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica e assolve le funzioni di vigilanza, di coordinamento didattico, amministrativo e disciplinare, con l’obiettivo di garantire la qualità dei processi formativi attraverso l’attuazione del piano dell’offerta formativa.
Collaboratori del Dirigente scolastico: sono scelti dal Capo d’istituto e possono sostituirlo in caso di assenza e/o impedimento; collaborano alla gestione dell’istituzione scolastica e all’attuazione del piano dell’offerta formativa.
Funzioni strumentali: sono attribuite dal Collegio docenti in relazione a specifiche competenze professionali; si occupano delle seguenti aree: gestione del piano dell’offerta formativa, sostegno al lavoro dei docenti, interventi e servizi per gli studenti, realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti e istituzioni esterni alla scuola.
Docenti curricolari: il ruolo dei docenti si articola in attività di insegnamento finalizzate al raggiungimento del successo formativo e in attività a esso connesse (rapporti con le famiglie, partecipazione agli organi collegiali e a gruppi di lavoro).
Docenti di sostegno: sono assegnati alla classe e assolvono a funzioni di integrazione scolastica dei soggetti portatori di handicap.
Facilitatore linguistico: previa autorizzazione C.S.A, accoglie gli alunni stranieri secondo modalità concordate con i Consigli di classe in cui gli studenti saranno inseriti; progetta e realizza una programmazione didattica specifica per l’apprendimento della lingua italiana e per l’attuazione di attività finalizzate allo scambio interculturale.
Direttore servizi generali amministrativi: organizza i servizi amministrativi dell’istituzione scolastica individuati dal piano dell’offerta formativa ed è responsabile del funzionamento degli stessi; ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo contabile di ragioneria e di economato; coordina gli assistenti amministrativi e i collaboratori scolastici.
Assistenti amministrativi: collaborano con il responsabile amministrativo, coadiuvandolo nelle attività e sostituendolo nei casi di assenza; hanno rapporti con l’utenza.
Collaboratori scolastici: sono addetti ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza degli alunni e del pubblico, di pulizia degli spazi scolastici e degli arredi, di vigilanza sugli alunni, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti.
Medico scolastico: svolge un lavoro di prevenzione attraverso visite mediche e vaccinazioni ed è in contatto con gli insegnanti per eventuali problemi.

Skip to content