CERIMONIA DI SALUTO ALLE/AGLI ALUNNE/I DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “PRIMO LEVI”
Documenti Pon
Futura pnrr

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Loading

Ieri, sabato 26 giugno 2021, abbiamo salutato le/gli alunne/i che quest’anno lasciano la scuola “Primo Levi” per iniziare, dal prossimo settembre, il percorso alla scuola secondaria di II grado.
Per valorizzare questo momento di passaggio, uno sciame di palloncini colorati (rigorosamente ecologici), ai quali le/i ragazze/i hanno affidato un messaggio, ha riempito il cielo di Baggio. Speriamo che qualcuno raccolga e rispedisca a scuola i loro pensieri…

Il video qui allegato vi permetterà di condividere i momenti di emozione e di allegria vissuti ieri nel cortile dell’Istituto “Primo Levi”. Per visualizzare il video, si prega di premere qui.

Le/I docenti Coordinatrici/Coordinatori delle singole classi hanno rivolto un commosso saluto alle/agli alunne/i, ricordando gli anni passati insieme.

Ecco le loro parole:

Classe 3A, Prof.ssa Antonia Schifino:

Eccoci cari “fanciulli”, è così che vi chiamo dalla prima media, sì fanciulli…
Quando siete entrati in questa nuova scuola eravate piccini piccini ed ora siete piccoli “ometti” e piccole “donne”…. E’ stato bello vedervi crescere, vedervi superare le difficoltà ma soprattutto una cosa molta bella che ci ha accompagnato in questi tre anni e di questo ne siamo molto orgogliosi è la vostra “empatia”, sì lo siete tutti, ma proprio tutti!!! Insieme alla vostra vivacità e alla vostra allegria! Sì, anche queste ci hanno accompagnato rendendo le lezioni piacevoli ed allegre, i vostri volti sempre felici, la vostra voglia di raccontare e di raccontarci… Ci piaceva… Ora non ci resta che salutarci ma ricordatevi che noi ci saremo sempre… Finisce solo un percorso e se ne aprirà un altro e poi un altro ancora e poi tanti altri, alcuni facili da percorrere altri meno… Quello che vi auguriamo è di non rinunciare mai ai grandi sogni! La vita è il tempo delle scelte forti, decisive, eterne…Scelte grandi rendono grande la vita e quindi provateci sempre, non vi arrendete mai, credeteci, non stancatevi mai di crederci e provateci e riprovateci…. Vi vogliamo bene… I vostri prof!!!

Classe 3B, Prof.ssa Micaela Tiburzi:

Care ragazze, cari ragazzi, cara 3B,
gli anni trascorsi insieme alla Levi sono stati davvero unici, letteralmente: abbiamo attraversato una pandemia come si attraversa un torrente in piena, ossia aggrappandosi gli uni agli altri e cercando, disperatamente cercando qualcosa a cui appigliarsi, come naufraghi ormai privi delle vecchie certezze. E ce l’abbiamo fatta, e ce l’avete fatta insieme! Forti e allegri, a tratti malinconici ed insicuri, sempre curiosi e proiettati in avanti, sempre disponibili a cambiare paradigmi e giudizi da altri imposti, alla ricerca del vostro pensiero libero e giovane! Avete imparato e noi docenti abbiamo insegnato, ma, dentro questo flusso di vita, noi abbiamo imparato e voi avete insegnato.

Grazie per aver acceso le vostre menti e riempito i nostri cuori di ricordo e di orgoglio.
Un abbraccio

Classe 3C, Prof.ssa Valentina Ancilotti:

Nessuna/ nessun alunna/o era presente… peccato! A tutte/i giungano comunque i più calorosi auguri dei docenti per un sereno e fruttuoso prosieguo del percorso di studi.

Classe 3D, Prof. Antonino Martorana:

Cari ragazzi,
avete terminato ormai il triennio della scuola media, che avete da poco salutato con gli esami di Stato.  Io, e tutti i professori della 3^D, siamo felici di avervi accompagnato in questo percorso entusiasmante grazie  al quale avete avuto la possibilità di arricchire le vostre conoscenze, le vostre competenze e soprattutto crescere. Abbiamo gioito per i vostri risultati positivi, qualche volta ci siamo arrabbiati per quelli negativi, ma siamo stati sempre pronti a stimolarvi e a motivarvi. Adesso continuerete il vostro cammino in altre realtà scolastiche e non tutti vi ritroverete insieme, ma certamente quello che vi ha legato in questi tre anni vi porterà ad essere uniti dall’amicizia e dalla voglia di vivere ancora insieme nuove esperienze.
Vi ricorderemo con gioia, ognuno per quello che ha dato e che è stato e spero che anche voi qualche volta ricorderete quello che abbiamo costruito. Speriamo che il ricordo di questi anni sia lieto e vi sia di stimolo per essere degli studenti volenterosi e capaci di cogliere le occasioni che la scuola è impegnata ad offrirvi per la vostra crescita. Ed ora, cari ragazzi, vi lasciamo al vostro cammino con gli auguri sinceri e affettuosi di un avvenire ricco di belle esperienze e sempre con tanta gioia nel cuore!

Classe 3E, Prof.ssa Maria Grazia Maggi:

Carissimi alunni di 3 E,
con un calcolo approssimativo, possiamo dire di aver trascorso in questi tre anni, più di 800 ore insieme, moltissime in presenza ( grazie a Dio! ), in parte minore on line.
Sono state occasioni per conoscerci, per apprendere, per collaborare, per condividere. Non sono mancati, come è ovvio, momenti di noia, di tensione, di stanchezza, di demotivazione o di delusione e ognuno di noi potrebbe ricordarne qualcuno. Ma credo che anche voi, in questo momento, concordiate con me su un fatto: la nostra è stata DAVVERO una BELLA ESPERIENZA SCOLASTICA!
Voi avete sempre dimostrato interesse, curiosità, partecipazione costruttiva. Anche nei periodi di didattica a distanza, pur con le difficoltà, almeno per alcuni, di connessione e di utilizzo delle tecnologie, siete stati presenti ed attivi, non avete rallentato eccessivamente il ritmo né perso tempo.
Tutti i docenti che vi hanno accompagnato in questo triennio, ma anche quelli che si sono avvicendati solo per un anno o per pochi mesi, hanno espresso giudizi positivi sul gruppo classe e hanno conservato un bel ricordo di ciascuno di voi. In questi ultimi due anni abbiamo dovuto rinunciare ad uscite didattiche e a viaggi, che sicuramente avrebbero ulteriormente cementato i nostri rapporti; ma siamo comunque riusciti a realizzare bei progetti e a presentare alcuni nostri lavori anche sul Sito della Levi. INSIEME, e sottolineo INSIEME, abbiamo allargato i nostri orizzonti e approfondito la nostra prospettiva, abituandoci ad andare  oltre le apparenze, a “LEGGERE DENTRO LE COSE”, quindi ad essere tutti più  intelligenti. Personalmente vi porterò sempre nel cuore e, in questo momento di commiato, con tutto il mio affetto voglio farvi i miei auguri:
Che ognuno di voi coltivi sempre la curiosità, l’attitudine a chiedere e a chiedersi il perché delle cose, senza dare mai nulla per scontato, senza accettare mai nulla supinamente. Che possiate sempre guardare gli altri con empatia e dimostrare spirito costruttivo nelle relazioni. Spero che ricordiate sempre che una testa “ben fatta” è meglio di una “testa piena” e che nella vita non si deve mai abbassare l’ asticella del salto: ponetevi sempre traguardi elevati e impegnatevi per raggiungerl. Appassionatevi davvero a qualcosa per cui valga la pena anche fare fatica, non abbiate mai paura di desiderare grandi cose,  trasformate ogni vostro sogno in un progetto da realizzare.
Per concludere, prendo in prestito le parole di Martin Luther King:
Se non potete essere un pino sulla vetta del monte,
siate un cespuglio nella valle,
ma siate il miglior piccolo cespuglio
sulla sponda del ruscello.
Siate un cespuglio,
se non potete essere un albero.
Se non potete essere una via maestra,
siate un sentiero.
Se non potete essere il sole,
siate una stella,
Ma Siate il meglio di qualunque cosa siate!!!

Un GRANDE ABBRACCIO  !!!             

Maria Grazia  Maggi   e TUTTI  i vostri docenti del triennio

Classe 3F, Prof. Giuseppe Oteri:
Cari ragazzi, siamo giunti alla fine di un percorso iniziato insieme tre anni fa. Abbiamo imparato un po’ per volta a conoscerci, a rispettarci e rispettare insieme le regole della scuola che poi sono anche le regole della nostra società, del nostro vivere come cittadini di oggi e di domani. In questi anni, voi studenti, non avete imparato soltanto a scrivere meglio, a ragionare di più con i numeri, ad esprimervi in maniera diversa, magari attraverso il disegno o l’utilizzo di uno strumento musicale o perché no, magari attraverso una nuova lingua. Quello che più conta, è che avete iniziato a cavarvela da soli, ad affrontare le vostre paure e le difficoltà di questi anni e a superarle ognuno a suo modo e con i propri mezzi. Avete compreso che la libertà è un valore importantissimo,tutt’altro che scontato, che va difesa e garantita ad ogni costo, e a volte, di fronte a eventi eccezionali come la pandemia che stiamo vivendo, va anche riconquistata un po’ per volta. Avete superato con successo la vostra prima prova veramente importante e avete già capito che non sarà l’unica, perché come recita un famoso aforisma, “gli esami non finiscono mai”, così come le nostre raccomandazioni e i nostri migliori auguri per le sfide che affronterete e i risultati più importanti che raggiungerete nello studio e nelle vostre vite.
A nome di tutti noi insegnanti,
con profonda stima e fiducia
in bocca al lupo per il futuro che saprete donarci.

Classe 3G, Prof.ssa Maria Misitano:

Cari ragazzi,
è giunto il momento di salutarci, di lasciarvi andare e di prendere ognuno la vostra strada. Trovare le parole per questo momento non è stato facile. In questi tre anni abbiamo apprezzato tante vostre qualità che ci hanno fatto affezionare a tutti voi. Siete stati per noi uno stimolo continuo e una sollecitazione costante a migliorarci. Siamo certi che diventerete uomini e donne splendidi anche se il cammino sarà lungo e faticoso ma senza la fatica non si godono i risultati, le conquiste ed i traguardi. Ci avete resi insegnanti fieri di voi e nel salutarvi vogliamo augurarvi ogni bene per il vostro futuro. Ricordatevi sempre di essere determinati e di fare di tutto per raggiungere i vostri obiettivi.
Con immenso affetto, i vostri professori

La cerimonia è stata allietata dagli interventi musicali delle talentuose alunne della classe 3E, Martina Jin Landella al pianoforte e Alice Aparco Morales al violino, e da un canto finale diretto dalla prof.ssa Cosima Innocenzio.

Un sentito ringraziamento ai genitori del Consiglio di Istituto e del Comitato per il prezioso aiuto nella preparazione e conduzione della cerimonia, al Prof. Giuseppe Oteri per la gestione della parte tecnica, alla Prof.ssa Alessia Tsagris per fotografie e riprese e a tutte/i le/i docenti che si sono strette/i affettuosamente intorno alle/agli alunne/i delle classi terze dell’anno scolastico 2020/2021.

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

Altri articoli in questa categoria

Skip to content