Comunicazione della Dirigente scolastica
Documenti Pon
Futura pnrr

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

da | 11/09/2023 | In Evidenza

Loading

Care alunne e cari alunni, gentili Genitori,
Il grande giorno è arrivato…domani inizia l’anno scolastico 2023/2024. Ci attende un tempo importante da trascorrere insieme, in un Istituto che, anche quest’anno, metterà il massimo impegno per fornire un servizio formativo ed educativo di qualità, sfida che si vince, però, con la collaborazione di tutte/i, piccoli e grandi.

Un messaggio particolare alle/agli alunne/i che iniziano le classi prime della scuola secondaria di I grado, e ai loro genitori.

Nel pomeriggio di oggi verrà affissa alle vetrate del plesso “Primo Levi” la formazione delle classi, effettuata attraverso la raccolta di informazioni approfondite provenienti dalle scuole frequentate in precedenza, oltre che quelle fornite dalle famiglie. Il criterio dell’abbinamento ad amiche/amici o ex-compagne/i, come già ben specificato in più occasioni, è stato preso in considerazione solo come ultima istanza, nel rispetto di altre e più cogenti priorità che devono garantire l’eterogeneità interna e l’omogeneità tra le classi. È stata data, comunque, precedenza alle richieste di non abbinamento, che, come a volte succede, si incrociano con richieste in senso opposto.

Invito, pertanto, i genitori a lasciare che le/i nuove/i alunne/i della scuola secondaria di I grado si concentrino sulla creazione di nuove relazioni, certi che quelle eventualmente lasciate, se reciproche e condivise, si trasformeranno in amicizie da vivere in ambito extrascolastico.

Saluto cordialmente anche i genitori delle/degli alunne/i delle classi prime della scuola primaria, che ho avuto il piacere di conoscere numerosi venerdì scorso insieme alle referenti di plesso, rinnovando l’augurio di un sereno inizio del percorso nella scuola dell’obbligo.

Condivido ora qualche informazione sul recente passato e il prossimo futuro.

A causa dei danni provocati dai nubifragi dei mesi estivi, purtroppo i lavori di ristrutturazione del plesso “Carla Fracci” hanno subito un rallentamento. Sono stati, comunque, rimessi in piena funzionalità i bagni della torretta, danneggiati dalle infiltrazioni. Attendiamo di conoscere le date di avvio del programma degli interventi, che dovrebbero iniziare già nel mese di settembre. Inoltre, anche il progetto di installazione dell’ascensore è stato definitivamente approvato, e i lavori dovrebbero concludersi entro questo anno scolastico.

Una buona notizia, ora. Durante l’estate, grazie al dono di una lavatrice da parte dei genitori e il lavoro dei nostri collaboratori, tutte le tende dei due plessi sono state lavate. Le nostre classi inizieranno, dunque, l’anno in spazi adeguati e avvolti da profumo di pulito.

Ritengo giusto condividere anche un progetto di trasformazione amministrativa che coinvolgerà a breve il nostro Istituto. Si tratta di una procedura di dimensionamento della rete scolastica, i cui primi attori sono gli Enti Locali.

Ebbene, i Comuni di Milano, Cusago, Cisliano e Albairate, che già da anni perseguivano questo obiettivo si sono fatti portatori della proposta di dividere i plessi dell’attuale Istituto “Einaudi-Pascoli”, unico caso di scuola del comune di Milano non completamente dislocato nel territorio di pertinenza.

Nella proposta che l’Istituto “Primo Levi” ha ricevuto il giorno 1 settembre u.s. si legge che i plessi collocati nel Comune di Cusago sarebbero accorpati all’Istituto Comprensivo di Cisliano- Albairate, mentre il plesso di scuola primaria sito in via Val d’Intelvi verrebbe integrato nel nostro Istituto.

La motivazione della proposta, che si basa sull’omogeneità territoriale delle due nuove autonomie scolastiche  e sul rispetto del flussi dell’utenza, è stata valutata favorevolmente dai nostri Organi Collegiali. Le delibere in tal senso sono state trasmesse agli uffici competenti, che dovrebbero procedere celermente nell’iter amministrativo, per arrivare a stabilire il nuovo assetto dei due istituti, dall’anno scolastico 2024/2025. Sarà mia cura tenervi aggiornati in merito.

Non mi rimane che ricordare che, insieme alle/ai docenti e tutto il personale della scuola, vi attendo domani mattina negli orari indicati dalle circolari 4 e 5.

Raccomando a tutte/i di arrivare puntuali e sorridenti, perché è importante iniziare l’avventura di un nuovo anno di studio e impegno con lo spirito giusto.

Buon inizio a tutte/i, allora!

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

Altri articoli in questa categoria

Skip to content