Comunicazione della Dirigente scolastica
Documenti Pon
Futura pnrr

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Loading

Gentili Genitori, care alunne e cari alunni,

Un’altra buona notizia ad allietare questa bella domenica d’autunno. Il nostro Istituto ha vinto un altro bando PON per l’accesso a Fondi Strutturali Europei, questa volta da utilizzare per il cablaggio dei plessi. Con i quasi 35.000 euro assegnati, potremo far installare infrastrutture in grado di garantire una distribuzione costante del segnale e la tenuta della rete anche in situazioni che vedano tutte le classi connesse.
Queste migliorie strutturali sono la condizione indispensabile alla realizzazione della Didattica Digitale Integrata, una trasformazione e implementazione dei processi di insegnamento e apprendimento che si deve svolgere necessariamente in presenza, a scuola, per essere utilizzata, in caso di necessità, anche a distanza. Inoltre, nelle scorse settimane i tecnici del Comune di Milano hanno effettuato sopralluoghi per predisporre l’arrivo della fibra. Un segnale potente, distribuito da una rete efficiente: ecco l’obiettivo che ci proponiamo di realizzare nei prossimi mesi.

Qualche notizia sull’avanzamento dei lavori di ristrutturazione straordinaria del plesso ‘Zima-Garibaldi’, futuro ‘Carla Fracci’: con qualche giorno di ritardo rispetto al cronoprogramma, anche dovuto ai tempi di sospensione dei lavori a causa dell’emergenza sanitaria, la messa in opera della nuova caldaia, e la posa dei tubi di distribuzione dell’acqua calda, sono in fase di ultimazione. La prossima settimana sarà effettuata una prova di ‘riempimento’ dell’impianto, contando di poter fornire il riscaldamento da lunedì 18 ottobre. Il bel tempo ci accompagna, non dovremmo avere problemi di freddo nei prossimi giorni.

La settimana scorsa è stato anche effettuato un primo intervento di derattizzazione, a causa di inaspettati “visitatori” che erano soliti soggiornare -indisturbati- nel sottotetto della scuola, adesso oggetto dei lavori in corso. Un secondo intervento di derattizzazione è stato programmato durante questo fine settimana perché, come è facile intuire, le esche possono essere anche più pericolose dei topi, e per questo vengono posate a scuola chiusa. Per precauzione, in accordo con il nostro RSPP, alcune classi sono state spostate in altre aule, con previsione di rientro nei locali consueti la prossima settimana.
Ringrazio di cuore quelle/quei docenti del plesso che non si sono lasciate/i prendere dal panico ma, anzi, hanno reagito con grande freddezza e spirito di resilienza alle inattese visite, nella consapevolezza che l’Istituto, nella persona di chi lo dirige, agisce sempre in maniera tempestiva e trasparente per tutelare il diritto alla salute di alunne/i e personale.

Infine, desidero condividere due iniziative per il nostro Istituto.

Anche quest’anno la nostra scuola è iscritta al progetto “Un click per la scuola”, sponsorizzato dal sito di e-commerce Amazon. Per tutti gli acquisti effettuati sul sito di Amazon verrà riconosciuto all’Istituto indicato dall’acquirente una percentuale del ricavo di vendita. I crediti virtuali accumulati dalla nostra scuola serviranno per richiedere gratuitamente dei doni scelti da un ricco catalogo di materiali didattici. La procedura è gratuita e di semplice attivazione. Basterà iscriversi attraverso la pagina ufficiale del progetto https://www.unclickperlascuola.it/ e scegliere l’ICS Primo Levi di Milano.

Per l’anno scolastico 2021-22 sia la scuola primaria “Zima-Garibaldi” che la scuola secondaria di I grado “Primo Levi” hanno aderito al progetto #Ioleggoperché, una iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e della Rai e la collaborazione del Dicastero dell’Istruzione, di ALI (Associazione librai italiani) e AIB (Associazione italiana biblioteche). Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021, nelle librerie gemellate sarà possibile acquistare libri da donare alla nostra scuola. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle biblioteche scolastiche. Le librerie gemellate con il nostro Istituto sono:
-Libreria Mariclò, Via Val d’Intelvi,14, Milano
-Libreria Rizzoli Galleria, Galleria Vittorio Emanuele 79, Milano
-Libreria Libraccio Tecla, Via S, Tecla, 5, Milano

Ringrazio sin d’ora tutte/i coloro che collaboreranno a queste interessanti iniziative.

A tutte/i giungano i miei più cordiali saluti,

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

Altri articoli in questa categoria

Skip to content