Comunicazione della Dirigente scolastica
Documenti Pon
Futura pnrr

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Loading

Gentili Genitori, care alunne e cari alunni,

Ho il piacere di informarvi che molte iniziative, progetti ed eventi hanno caratterizzato positivamente l’ultimo periodo di scuola. Altrettanti ci attendono nel mese di novembre…

Ecco un breve memorandum, finalizzato a rendervi sempre più partecipi della progettualità della nostra scuola.
Il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa ‘Scuole a San Siro’, un progetto in collaborazione tra Comune di Milano Assessorato Sport, Turismo e Qualità della Vita e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, che offre la possibilità ad alunne/i di assistere alle partite di Campionato e di Coppe che si svolgeranno allo Stadio Meazza di Milano per la stagione calcistica 2021/2022, mettendo a disposizione alcuni biglietti per le scuole. Mercoledì 27 ottobre un gruppo di alunne/i, estratte/i a sorte tra le classi prime della scuola secondaria di I grado, ha assistito alla partita Milan – Torino, accompagnato da alcune/i docenti. È stata un’esperienza emozionante, speriamo ripetibile, coinvolgendo altre/i alunne/i prima della fine dell’anno scolastico.

ICS Primo Levi | Immagine: foto partita san siro 1

La settimana scorsa è stata ultimata, nel plesso ‘Primo Levi’, la costruzione dei due vialetti in muratura presso l’entrata detta ‘del gelso’ e l’ingresso posteriore che dà sul Parco di Baggio. Essi permetteranno di accedere agevolmente all’edificio anche in condizioni di maltempo.

ICS Primo Levi | Immagine: signal 2021 10 29 08 37 13 335 ICS Primo Levi | Immagine: signal 2021 11 02 14 09 57 731
A fine ottobre ha ripreso avvio anche l’attività dello sportello di ascolto, con tre presentazioni in videoconferenza (dedicate ai genitori, alle/agli alunne/i della scuola secondaria di I grado e alle/ai docenti della scuola primaria). Tutte le informazioni per accedere al servizio sono contenute nel banner ‘Sportello d’ascolto’ di questo sito.
A partire dalla prossima settimana inizieranno le attività di orientamento in uscita dedicate alle/agli alunne/i delle classi terze della scuola secondaria di I grado. Esse comprenderanno videoconferenze di presentazione dell’offerta formativa delle scuole secondarie di II grado presenti sul territorio di Milano e anche un incontro in presenza presso il Liceo classico e coreutico “Tito Livio” di via Gozzadini,1. Ulteriori dettagli saranno forniti successivamente.
Le attività pratiche di realizzazione del murale sul muro esterno del plesso “Primo Levi”, lato via Pistoia, inizieranno lunedì 15 novembre, precedute da una videoconferenza di presentazione del progetto grafico elaborato dall’artista che ha assemblato creativamente le parole scelte dal Consiglio di Istituto, tra quelle indicate dalle/dai nostre/i alunne/i,  per identificare il quartiere di Baggio. Nella settimana 15-20 novembre, vedremo nascere, sotto i nostri occhi, la nuova immagine identitaria del territorio della scuola.
Sempre da metà novembre prenderanno avvio gli ultimi quattro moduli del Piano Operativo Nazionale “Apprendimento e Socialità”, dedicati alle classi prime della scuola secondaria di I grado. Come sapete, il nostro Istituto ha partecipato e vinto un bando nazionale all’interno del Piano Estate 2021, che ha intitolato “Il successo scolastico per tutte/i le/gli alunne/”. Con dette risorse sono state realizzate, dal 1° settembre, attività di accoglienza e recupero alla scuola primaria, accompagnamento e sostegno a situazioni di fragilità didattica alla scuola secondaria.
Alunne/i di tutte le classi dell’IC Primo Levi hanno già beneficiato delle attività del PON: gli ultimi quattro moduli sono stati appositamente riservati alle/ai nuove/i iscritte/i della scuola secondaria, che ci siamo dati il tempo di conoscere per identificare il percorso di recupero/potenziamento più adatto ad ognuna/o.

Inizieranno a metà mese anche le attività finanziate dal Decreto Ristori, corsi extracurricolari che l’Istituto ha dato la possibilità di scegliere, all’interno di un ventaglio di proposte, attraverso un sondaggio. Le attività che hanno raggiunto il numero richiesto di partecipanti per essere attivate (10) sono:
per la scuola secondaria: preparazione alle certificazioni della lingua inglese, potenziamento delle competenze digitali (Google Workspace) e potenziamento di matematica;
per la scuola primaria: attività di coro e canto. Con le risorse attribuite potranno essere attivati due corsi. I maestri stanno effettuando le selezioni tra le/gli alunne/i le cui famiglie hanno manifestato il desiderio di partecipare. L’elenco delle/degli alunne/i che potranno essere accolte/i verrà reso noto alle famiglie interessate entro la fine della settimana. Visto il successo dell’iniziativa, l’Istituto farà il possibile per organizzare altre attività di questo tipo.

Dopo tutte queste belle notizie, non può passare sotto silenzio il fatto che la nostra scuola stia ancora lottando per ottenere la copertura dei posti ancora vacanti alla scuola secondaria di I grado. A questo link potrete trovare un’intervista rilasciata alla testata giornalistica “Il Giorno”. In altrettanta sofferenza si presenta l’attività della nostra segreteria, sotto i profili amministrativo, contabile e della gestione del personale, per l’assenza di copertura, dal primo giorno di scuola, della figura del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi. Nonostante queste difficoltà, l’istituto sta cercando di provvedere e fornire supporto e assistenza tempestiva sia alle/agli alunne/i che alle famiglie, sollecitando ripetutamente l’Ufficio Scolastico Provinciale di Milano a trovare una soluzione in tempi brevi per ripristinare una situazione di normalità, efficacia ed efficienza nella gestione dei servizi amministrativi.

Nel darvi appuntamento a metà novembre per l’avvio delle attività di orientamento in entrata (calendario open days, attività e iniziative di accoglienza) sia per la scuola primaria sia per la secondaria di I grado, mi è gradito porgere i più cordiali saluti.

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

Altri articoli in questa categoria

Skip to content