Comunicazione della Dirigente scolastica del giorno 17/01/2021
Documenti Pon
Futura pnrr

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Loading

Gentili Genitori, care/i alunne/i,

come annunciato ieri, in applicazione del DPCM del 14 gennaio 2021, la prossima settimana inizia con il passaggio in didattica a distanza della classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. L’orario dei collegamenti è quello già utilizzato nel precedente periodo di lockdown parziale del mese di novembre 2020.

Sperando ancora che la situazione epidemiologica non portasse al blocco della didattica in presenza, venerdì scorso non sono passata a salutare le/gli alunne/i nelle classi. Lo faccio ora, con eguale empatia, e li invito a “non mollare”, approfittando appieno delle potenzialità che l’utilizzo degli strumenti digitali mette a disposizione. Colgo l’occasione per ringraziare, anche in questa sede, il corpo docente, che sta dando prova di grande flessibilità organizzativa, tempestività di intervento, attenzione e vicinanza alle/agli alunne/i e alle loro famiglie.

Per quanto concerne la scuola primaria, in applicazione dell’Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020, già a partire da questo anno scolastico, i voti numerici delle valutazioni intermedie e finali saranno sostituiti da giudizi descrittivi per ciascuna delle discipline previste dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo. Entro la fine di questa settimana, i genitori delle/degli alunne/i di tutte le classi della scuola primaria riceveranno l’invito a partecipare a un incontro in videoconferenza nel quale saranno illustrate le nuove modalità di valutazione.

La scorsa settimana ha preso avvio il progetto “La Scala fa scuola. Un coro in città”, promosso dall’Accademia Teatro alla Scala, con l’obiettivo di promuovere, in alcune scuole primarie selezionate del Comune di Milano, la cultura musicale, attraverso la creazione di cori di voci bianche. Questa iniziativa, che coinvolge alcune/i alunne/i delle classi quinte del plesso “Zima-Garibaldi”, proseguirà, con lezioni settimanali, fino alla fine dell’anno scolastico.

I lavori di manutenzione straordinaria del plesso “Zima-Garibaldi” sono iniziati durante le vacanze di Natale e proseguono in questi giorni con la posa del ponteggio sul lato destro dell’edificio. Le fasi successive prevedono l’incapsulamento dell’impianto di riscaldamento che scorre nel sottotetto e il rifacimento della copertura di questa parte dell’edificio. Medesima operazione verrà, poi, effettuata sul lato sinistro della struttura. Nel mese di aprile, quando il riscaldamento non sarà più necessario, l’impianto sarà rimosso e sostituito. Tutte le operazioni sono svolte sotto l’attenta sorveglianza dei responsabili dell’impresa e del Comune di Milano, in costante coordinamento con la sottoscritta. Qualche disagio è inevitabile, ma, come si suol dire, l’impresa vale sicuramente la spesa, perché, secondo il cronoprogramma stabilito, la scuola ci verrà restituita a settembre 2021 con il tetto rifatto, bonificata dall’amianto, con la scala interna agibile e con un nuovo ascensore esterno installato sul lato interno della struttura. Vi terrò puntualmente informati sull’avanzamento dei lavori.

Ricordo, infine, che le iscrizioni alla classi prime della scuola Primaria e Secondaria di primo grado, da effettuarsi online tramite piattaforma del Ministero dell’Istruzione, terminano il 25 gennaio 2021. Tutte le informazioni per accedere al servizio sono presenti in una pagina dedicata del nostro sito. Per supporto e/o chiarimenti, la segreteria si tiene a disposizione dei genitori all’indirizzo di posta elettronica didattica@icsprimolevi.edu.it

Giungano a tutte, tutti, i miei più cordiali saluti,

Chiara Bonetti
Dirigente scolastica

Altri articoli in questa categoria

Skip to content