Gentili Genitori, care/i alunne/i,
in applicazione del DPCM del 3 novembre, da lunedì 9 novembre le classi seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto inizieranno a “fare scuola” a distanza, in modalità di Didattica Digitale Integrata, come previsto dal Decreto Ministeriale del 7 agosto 2020 (Linee guida sulla Didattica Digitale Integrata). Proseguono, invece, in presenza le lezioni per le/gli alunne/i delle classi prime della scuola media e per le/gli alunne/i della scuola elementare.
Grazie all’esperienza maturata lo scorso anno scolastico, l’appuntamento non ci ha colti impreparati: offriremo alle/ai nostre/i alunne/i un accompagnamento costante ed equilibrato che permetta di non interrompere i processi di apprendimento e socializzazione, nella speranza di rivederci in presenza fra poco meno di un mese.
Alle famiglie delle/degli alunne/i coinvolte/i nell’attività a distanza è stato, inoltre, inviato un documento sulle precauzioni da adottare affinché il lavoro davanti ai videoterminali non comporti problemi di carattere fisico, emotivo o cognitivo, presupposti che hanno guidato i Consigli di classe nella scelta accurata della qualità e quantità di lavoro da proporre alle classi.
I principali rischi per la salute correlati al lavoro agile e alla fruizione delle lezioni a distanza sono, infatti, la fatica visiva (astenopia), i disturbi muscolo-scheletrici e lo stress. Invito, pertanto, i genitori a vigilare affinché i momenti della giornata non dedicati alle videolezioni e ai compiti siano spesi in attività diverse, non legate all’utilizzo di strumenti digitali, ma, piuttosto, ad attività ludica, ricreativa o fisica, che si può ancora svolgere all’aperto, anche se in forma individuale.
Ricordo anche che, come da Regolamento sulla DDI, l’assenza a ogni videolezione programmata da orario settimanale deve essere giustificata dal genitore/tutore mediante e-mail inviata – prima dell’inizio delle lezioni- dalla casella di posta personale del genitore all’indirizzo istituzionale della/del docente Coordinatrice/tore della classe, alla stregua delle assenze dalle lezioni in presenza.
Colgo l’occasione per rammentare anche che, la scorsa settimana, sono state inviate ai genitori neoeletti rappresentanti di classe (alle e-mail personali fornite in fase di iscrizione delle/degli alunne/i) le indicazioni finalizzate a generare una utenza con dominio @icsprimolevi.edu.it. Essa sarà utilizzata per poter essere in contatto diretto con la scuola e partecipare ai Consigli di classe aperti ai genitori previsti nelle prossime settimane. Tutti i genitori rappresentanti neoeletti sono, pertanto, invitati a controllare la propria e-mail e a seguire la procedura indicata. Chi avesse cambiato e-mail è pregato di comunicare tempestivamente la nuova e-mail agli indirizzi didattica@icsprimolevi.edu.it e istitutoprimolevi@icsprimolevi.edu.it
I rappresentanti riceveranno il link per partecipare ai Consigli di classe aperti ai genitori sulla e-mail istituzionale, secondo il seguente calendario: corsi E-C: 10 novembre alle ore 17:30; corsi B-D-G: 17 novembre alle ore 17:30.
Ricordo, infine, che, sempre sulla Home page del nostro sito web, è presente il modulo per richiedere il reset della password dell’account di Istituto. Non potranno essere prese in considerazione richieste provenienti da altri canali. Il reset arriverà tramite e-mail inviata da The Google Workspace Team.
Soprattutto in questo tempo di comunicazione a distanza, è importante controllare quotidianamente la propria casella di posta, sia in posta in arrivo che in posta indesiderata/spam.
Che questo tempo di confinamento duri solo un mese dipende, in gran parte, dai comportamenti di ciascuno di noi, giovani e adulti. Esorto tutte, tutti a fare in modo che questa ennesima fatica, emotiva e lavorativa, non sia inutile nel frenare la curva epidemiologica.
Giungano a tutte le famiglie della nostra scuola i miei più cordiali saluti,
Chiara Bonetti
Dirigente scolastica