Nell’ambito del programma ROTARY/US-AID, lunedì 7 giugno, l’Istituto Primo Levi ha ricevuto in dono 117 Chromebook dal Rotary Club Milano Villoresi, Distretto 2041.
La Dirigente scolastica dell’ICS Primo Levi, dott.ssa Chiara Bonetti, ha accolto, nella sede di Via Pistoia, 30, la dott.ssa Donatella Bonfatti, in rappresentanza del Presidente del ROTARY CLUB MILANO VILLORESI avv. Pincione e ADG Gruppo Milano 8, PHS, il dott. Roberto Rainero Colombo, socio del Rotary Club MILANO VILLORESI che ha portato a termine l’operazione Tablet/US-AID/ROTARY con la scuola, il dott. Francesco Pieralisi, in rappresentanza del Governatore del Distretto 2041 dott. Roberto Bosia, nonché ADG Gruppo Milano 5, PHS.
Guido Rossi, fotografo e socio del club Milano Villoresi, è stato il fotografo d’eccezione dell’evento, e Marco Peruffo, il direttore de Il Diciotto – mensile di informazione e cultura per il municipio 7, ha intervistato gli ospiti e la Dirigente scolastica.
Da sinistra: la Direttrice SGA dott.ssa Alessandra Arseni, la Vicaria prof.ssa Micaela Tiburzi, la Dirigente scolastica dott.ssa Chiara Bonetti, la dott.ssa Donatella Bonfatti, il dott. Roberto Rainero Colombo, la prof.ssa Alessia Tsagris, il dott. Francesco Pieralisi.
Questa generosa donazione permetterà alla scuola di proseguire sulla strada del consolidamento della Didattica Digitale Integrata, potendo in tal modo soddisfare le nuove esigenze educative e supportare le modalità di insegnamento delle moderne classi virtuali. La DDI, evoluzione della emergenziale DAD della prima fase pandemica del 2020, è destinata a divenire una didattica complementare a quella in presenza e la strumentazione necessaria potrà venire incontro alle sfide educative della didattica 4.0 ma anche alle esigenze delle/degli alunne/i in difficoltà per l’assenza di device adeguati. La nostra scuola ha sin dall’inizio della fase emergenziale messo in campo le risorse disponibili per garantire a tutte/i il diritto allo studio e rendere la DAD pienamente inclusiva. La nostra gratitudine va al Rotary Club Milano Villoresi per avere condiviso questo obiettivo insieme.
La presenza di una piattaforma sicura come Google Workspace, la competenza didattico-metodologica delle docenti e dei docenti dell’Istituto, la possibilità di fornire supporti hardware e software adeguati all’utenza scolastica rappresentano segnali di una svolta nel percorso di transizione digitale dell’ICS Primo Levi.
Per leggere l’articolo de” Il Giorno”, clicca qui: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/in-dono-117-tablet-svolta-digitale-1.6456762